Come funziona la consultazione dell’Indicatore ISEE?
Il servizio di consultazione dell’Indicatore ISEE consente di interrogare in modalità sincrona la banca dati INPS per ottenere il valore numerico ISEE più aggiornato disponibile per un cittadino.
Questo servizio è progettato per l’accesso controllato e tracciabile da parte di Enti Erogatori di prestazioni sociali e assistenziali, che possono così acquisire in tempo reale l’indicatore utile alla valutazione dell’ammissibilità dei cittadini.
Quali campi devono essere compilati per richiedere l’Indicatore ISEE?
La consultazione è disponibile nella sezione “ISEE – Ricerca per Codice Fiscale”. È necessario compilare tutti i campi obbligatori visualizzati nella finestra di inserimento.
No |
Nome colonna |
Descrizione |
|---|---|---|
1 |
Organizzazione |
Nome dell’organizzazione. |
2 |
Ufficio |
Denominazione dell’ufficio di riferimento all’interno dell’organizzazione. |
3 |
Codice fiscale |
Codice fiscale del soggetto interessato. |
4 |
Tipo indicatore |
Tipologia dell’indicatore associato alla prestazione. |
5 |
Data validità |
Data a partire dalla quale le informazioni sono da considerarsi valide nel formato DD/MM/YYYY (in alternativa YYYY/MM/DD, YYYY-MM-DD, DD-MM-YYYY) |
6 |
Prestazione da erogare |
Tipologia di prestazione o servizio previsto per il cittadino. |
7 |
Protocollo domanda / motivazione della richiesta |
Identificativo o numero di protocollo della domanda presso l’ente. |
8 |
Stato domanda prestazione |
Stato attuale della richiesta. |
Nota
Tutti i campi sono obbligatori. In caso di mancata valorizzazione o di errore di formato, il sistema restituirà una RequestException con il dettaglio del parametro errato.
Qual è il flusso logico del servizio Indicatore ISEE?
L’utente compila i campi nella schermata GovDesks.
Al click su “Cerca”, viene invocato il servizio.
Il gateway inoltra la richiesta a INPS tramite PDND.
INPS restituisce l’Attestazione ISEE completa.
Il sistema estrae il valore dell’indicatore ISEE da tale attestazione e lo visualizza nel frontend.
Tipologie di Indicatore ISEE
No |
Tipo indicatore |
Descrizione |
|---|---|---|
1 |
Ordinario |
Indicatore ISEE standard per la generalità delle prestazioni sociali agevolate. |
2 |
Universitario |
Indicatore utilizzato per il diritto allo studio universitario (es. borse di studio). |
3 |
Socio-sanitario |
Valido per prestazioni socio-sanitarie, anche domiciliari o semi-residenziali. |
4 |
Residenziale |
Variante per prestazioni erogate in strutture residenziali (RSA, ecc.). |
5 |
Minorenne |
Applicabile a prestazioni per minorenni, in particolare con genitori separati. |
6 |
Dottorato |
Specifico per l’accesso a prestazioni legate a percorsi di dottorato di ricerca. |