3. ANPR
Il modulo ANPR di GovDesk consente di interagire con gli e-service dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ed acquisire o verificare i dati anagrafici dei cittadini.
- 3.1. A cosa serve la funzione di accertamento in ANPR?
- 3.1.1. Servizio di accertamento generalità (C015)
- 3.1.2. Servizio di accertamento dichiarazione decesso (C016)
- 3.1.3. Servizio di accertamento matrimonio (C017)
- 3.1.4. Servizio di accertamento cittadinanza (C018)
- 3.1.5. Servizio di accertamento esistenza in vita (C019)
- 3.1.6. Servizio di accertamento residenza (C020)
- 3.1.7. Servizio di accertamento stato di famiglia (C021)
- 3.1.8. Servizio di accertamento stato libero (C022)
- 3.1.9. Servizio di accertamento vedovanza (C023)
- 3.1.10. Servizio di accertamento paternità (C024)
- 3.1.11. Servizio di accertamento maternità (C025)
- 3.1.12. Servizio di accertamento unione civile (C026)
- 3.1.13. Come si effettua un accertamento puntuale?
- 3.1.14. Come si effettua un accertamento massivo?
- 3.1.15. Tracciato di input
- 3.1.16. Tracciati di output
- 3.2. A cosa serve la funzione di verifica in ANPR?
- 3.2.1. Verifica dichiarazione generalità (C003)
- 3.2.2. Verifica dichiarazione decesso (C004)
- 3.2.3. Verifica dichiarazione stato di matrimonio (C005)
- 3.2.4. Verifica dichiarazione cittadinanza (C006)
- 3.2.5. Verifica dichiarazione esistenza in vita (C007)
- 3.2.6. Verifica dichiarazione residenza (C008)
- 3.2.7. Verifica dichiarazione stato libero (C010)
- 3.2.8. Verifica dichiarazione vedovanza (C011)
- 3.2.9. Verifica dichiarazione paternità (C012)
- 3.2.10. Verifica dichiarazione maternità (C013)
- 3.2.11. Verifica dichiarazione unione civile (C014)
- 3.2.12. Come si esegue una verifica puntuale dei dati anagrafici?
- 3.2.13. Come si esegue una verifica massiva?
- 3.2.14. Tracciato di input
- 3.3. Cosa significa quando un codice fiscale non restituisce alcuna scheda in ANPR?
- 3.4. Come funzionano le autorizzazioni ai servizi ANPR in GovDesk?