3.5. Gestione anomalie ANPR: codice fiscale non trovato
In alcuni casi, può accadere che un codice fiscale valido e reale non restituisca una corrispondenza in ANPR. Questo comportamento è previsto e può derivare da diverse condizioni anagrafiche o tecniche.
3.5.1. Motivi comuni per l’assenza della scheda anagrafica in ANPR
Scheda mai migrata in ANPR: - Il cittadino non è mai stato migrato in ANPR perché la sua scheda anagrafica è stata archiviata prima del subentro del Comune di residenza nel sistema ANPR. - Le cause dell’archiviazione possono essere, ad esempio, decesso o cancellazione per altri motivi. - In fase di subentro, i Comuni erano tenuti a trasferire esclusivamente le schede aperte. - Per ulteriori dettagli, consultare la Tabella 45 disponibile sul Portale ANPR, sezione Area Tecnica → Tabelle di decodifica.
Scheda cancellata da ANPR: - Il soggetto è stato cancellato successivamente per motivi diversi dal decesso:
irreperibilità accertata;
rimpatrio di cittadini stranieri;
altri casi previsti dalla normativa anagrafica.
Disallineamento anagrafico: - Il soggetto è effettivamente presente in ANPR, ma:
i dati anagrafici presenti non coincidono con quelli associati al codice fiscale fornito;
esistono casi di omocodia non risolta;
incongruenze tra data di nascita e data validità del comune o dello stato di nascita;
caratteri speciali o segni (es. trattini) non gestiti correttamente nei nomi.
3.5.2. Best practice
Non riportare mai identificativi personali in chiaro nei log o nella documentazione.
Per ottenere assistenza puntuale, inviare una richiesta con tutti i dettagli tecnici all’indirizzo:
assistenza.anpr.enti@sogei.it
Specificare sempre il contesto applicativo, l’identificativo dell’operazione, e le condizioni di input anagrafiche utilizzate nel servizio.