A cosa serve la funzione di accertamento in ANPR?

La funzione di Accertamento consente di recuperare i dati anagrafici di un cittadino tramite i servizi ANPR disponibili sulla piattaforma PDND. Sono integrati in GovDesk i seguenti servizi di accertamento, erogati dal Ministero dell’Interno:

Nota

La disponibilità dei singoli servizi dipende dal profilo utente. Per i dettagli sulle autorizzazioni, consultare la sezione Come funzionano le autorizzazioni ai servizi ANPR in GovDesk?. In ogni risposta restituita dal servizio, indipendentemente dall’esito dell’operazione, sono sempre presenti i seguenti campi minimi, comuni a tutti i record:

  • idANPR: Identificativo univoco del soggetto all’interno del sistema ANPR.

  • codFiscale: Codice fiscale del soggetto, se presente nella richiesta o recuperabile da ANPR.

  • dataRiferimentoRichiesta: Data ISO 8601 (YYYY-MM-DD) in cui è stato effettuato l’accertamento o la consultazione.

  • idOperazioneANPR: Identificativo tecnico dell’operazione eseguita sul sistema ANPR, utile per tracciabilità e auditing.

  • errore: Eventuale codice o messaggio di errore associato al soggetto (campo valorizzato solo in caso di esito negativo parziale o totale).