Come si esegue una verifica massiva?
La modalità massiva consente di caricare un file CSV con un elenco di soggetti da verificare.
I dati richiesti sono:
Organizzazione: L’ente o amministrazione richiedente.
Ufficio: L’unità organizzativa dell’ente.
Motivo della richiesta: Finalità dell’accertamento a scelta tra quelli previsti per l’ufficio selezionato.
Tipo di accertamento: Selezione dal menu a tendina tra quelli autorizzati per l’ufficio di appartenenza.
File CSV: contenente uno o più soggetti
Per ogni riga del file CSV (identificata da Codice fiscale o ID ANPR) il sistema restituisce uno dei tre esiti già descritti per la verifica puntuale. Tutti gli esiti vengono riportati nel file CSV di output, in modo che ciascun record sia accompagnato dal relativo risultato.
Il formato di input varia in base al tipo di verifica. Ogni file CSV da caricare contiene delle colonne che dipendono dal tipo di verifica richiesto (es. residenza, stato civile, ecc.).
Vedi la descrizione delle colonne specifiche per ciascun servizio:
- Verifica dichiarazione generalità (C003)
- Verifica dichiarazione decesso (C004)
- Verifica dichiarazione stato di matrimonio (C005)
- Verifica dichiarazione cittadinanza (C006)
- Verifica dichiarazione esistenza in vita (C007)
- Verifica dichiarazione residenza (C008)
- Verifica dichiarazione stato libero (C010)
- Verifica dichiarazione vedovanza (C011)
- Verifica dichiarazione paternità (C012)
- Verifica dichiarazione maternità (C013)
- Verifica dichiarazione unione civile (C014)